SULLA STAMPA 3D
Avere una stampante 3D è un’avventura emozionante e piena di creatività. Tuttavia, tutte le macchine presentano una serie di problemi tecnici. In altre parole, avete avuto un’esperienza simile e probabilmente state cercando una risposta su come sturare un ugello della stampante 3D.
Per i neofiti, le stampanti 3D sono dispositivi che creano oggetti solidi a partire da un progetto digitale con il metodo della stratificazione. Questa tecnologia è nota anche come produzione additiva (AM).
Le stampanti 3D creano oggetti tridimensionali utilizzando modelli di progettazione assistita da computer (CAD). E sono possibili depositando il materiale strato per strato fino a generare un pezzo fisico vero e proprio. Le applicazioni della tecnologia di stampa 3D sono illimitate.
Cioè, in teoria, si può creare qualsiasi cosa. Le stampanti 3D possono stampare materiali da costruzione, produzione industriale, odontoiatria, sanità, istruzione, intrattenimento, creazione di gioielli, ecc.
COME FUNZIONANO LE STAMPANTI 3D?
Prima di affrontare il compito di riparare o sturare la stampante 3D. Un passo fondamentale è quello di capire prima la meccanica.
Sul mercato è disponibile un’ampia gamma di stampanti 3D. Per chiarire, alcune stampanti stampano con strati di materiali diversi. Una caratteristica a cui si può fare riferimento è la tradizionale stampante a getto d’inchiostro.
Tuttavia, la maggior parte delle stampanti 3D sono basate su filamenti e utilizzano materiali famosi. Ad esempio, le plastiche ABS o PLA. Le stampanti 3D eseguono alcune fasi per realizzare il progetto e stampare il filamento. Alla fine il disegno diventa visibile.
Inoltre, si possono notare strutture di supporto al momento della stampa. Questi mantengono la stampa diritta e la rimuovono al termine del lavoro. Le strutture di supporto sono chiamate gambe.
Le stampanti 3D hanno reso la produzione conveniente e un’attività più domestica che industriale. È un po’ come possedere una piccola fabbrica in casa.
Una delle maggiori tendenze in atto con le stampanti 3D è quella dei costumi Cosplay. Alcuni progetti non erano possibili prima dell’invenzione delle stampanti 3D. Ma al giorno d’oggi la maggior parte delle persone è in grado di creare costumi unici basati su opere d’arte digitali senza dover procedere punto per punto.
COME VERIFICARE SE L’UGELLO È INTASATO?
Prima di cercare un modo per pulire l’ugello, accertatevi che sia l’ugello a causare il problema. Un ugello intasato o sporco può creare diversi inconvenienti. Di seguito sono riportati gli indicatori di un ugello intasato.
- Assenza di strato iniziale: Un ugello bloccato potrebbe causare l’assenza di filamento estruso dall’ugello per il primo strato di una stampa.
- Ugello che raccoglie il materiale stampato: Se l’ugello deposita un po’ di materiale e poi lo raccoglie mentre avanza sullo strato, questo è probabilmente un segno di ugello intasato.
- Eccessiva estrusione di materiale: La sovraestrusione dall’ugello indica che la stampante non è in grado di gestire il materiale che viene espulso. È un fenomeno comune quando la stampante, invece di estrudere una quantità uniforme di materiale, lo estrude a brevi intervalli. Questo problema può derivare da un filamento bagnato o dal motore passo-passo della stampante.
- Sottoestrusione di materiale: Simile alla sovraestrusione, la sottoestrusione è una versione più blanda che si traduce in una stampa con aree mancanti, che si verifica quando l’ugello espelle meno materiale del previsto. Qualcosa all’interno dell’ugello ne ostacola il percorso, impedendo al materiale di uscire liberamente.
- Stampa incompleta: Un ugello bloccato potrebbe essere la causa di un bit mancante. In altre parole, il processo di stampa è iniziato e si torna a un pezzo finito con solo pochi strati prodotti.
I MODI MIGLIORI PER STURARE UNA STAMPANTE 3D
Il modo giusto per sturare una stampante 3D richiede di affrontare prima il problema, sia che si tratti di un intasamento completo che parziale. A seconda dell’intasamento, optate per un metodo più adatto e conveniente.
- Metodo con solvente – In confronto, il metodo con solvente è meno penetrante e adatto a materiali intasati solubili. Immergere l’ugello in un solvente per un massimo di 24 ore e utilizzare un ago per rimuovere gli intasamenti. Ripetere il procedimento per ottenere risultati migliori.
- Tiro a freddo o metodo atomico – Una volta accertato che il problema è dovuto a materiale carbonizzato nell’ugello o a un accumulo di carbonio, è possibile utilizzare questo metodo. Invertire il materiale di stampa dalla testina di stampa, rimuovere il morsetto ed estrarre il tubo.
Si tratta di un processo delicato, quindi siate delicati. Riscaldare la testina di stampa alla temperatura dell’ultimo materiale utilizzato e tagliare circa 20 cc di materiale di stampa. Successivamente, prendere il pezzo di materiale tagliato e inserirlo nella testina della stampante. Dopo aver esercitato un po’ di pressione, fino a quando non si riesce più a spingere, lasciare raffreddare. Applicare uno scossone rapido e pulito per far uscire il materiale dalla testa. Si può ripetere questo procedimento fino a quando tutto appare ordinato.
- Aghi per agopuntura e corde di chitarra – Si tratta di un metodo un po’ artigianale. È sufficiente inserire qualcosa di sottile e forte, come un ago da agopuntura o una corda di chitarra in acciaio con un Mi o un Si alto, per rompere il materiale ostruito.
Per chiarire, portare l’estremità calda alla temperatura di stampa del materiale intasato e, con un paio di pinze, inserire l’ago o il filo. Infine, muoverlo avanti e indietro finché non è tutto pulito.
CONCLUSIONE – LA MIGLIORE STAMPANTE 3D PER IL COSPLAY
Una stampante 3D aumenta la creatività e, in quanto macchina, richiede manutenzione. Se eseguite controlli e pulizie regolari, non dovreste avere problemi di intasamento. Tuttavia, se ci si trova con un ugello intasato. Cercate di capire la situazione e di ricorrere ai rimedi indicati.
Le stampanti 3D sono un’invenzione rivoluzionaria e senza alcun indugio hanno messo radici nell’industria del cosplay. Certo, il cosplay esiste da secoli. Con il tempo, la diversità è stata indotta nel settore e l’industria è diventata competitiva. Per chiarire, molte persone cercano le soluzioni migliori del mercato.
È disponibile una gamma di stampanti. Esplorate le opzioni e dedicate un po’ di tempo alla ricerca di quella compatibile con le vostre esigenze. Tuttavia, pur conoscendo tutti i consigli e le informazioni importanti che vi abbiamo fornito, siete ancora perplessi su cosa cercare quando fate acquisti. Qui potete trovare la migliore stampante 3D per il cosplay.
SU 43DPRINT.ORG
Sia che siate nuovi al mondo della stampa 3D, sia che abbiate già avuto esperienze di lavoro con questi dispositivi relativamente nuovi, i ragazzi di 43dprint sanno quanto possa essere difficile scegliere un modello particolare. Dopo tutto, deve essere un’unità funzionale, affidabile e di alta precisione a cui affidare le proprie creazioni.
Normalmente, si inizia la ricerca con una piccola immersione iniziale nell’argomento: è necessario comprendere alcune specifiche tecniche di base e i principi su cui si basa la tecnologia di stampa 3D. Sembra intimidatorio? Richiede tempo? Troppo complicato per impegnarsi a fondo? È comprensibile ed è per questo che è stato creato questo sito web. Hanno fatto tutto il lavoro difficile per voi, fornendo solo le informazioni necessarie. Senza chiacchiere.
Con il loro aiuto, non solo imparerete tutte le informazioni teoriche sulla stampa 3D, ma otterrete anche un elenco dei modelli più affidabili che il mercato ha da offrire.