Che cos’è il filamento ABS?
È ancora il materiale preferito da molti appassionati e professionisti della stampa 3D, filamento ABS o filamento di acrilonitrile butadiene stirene, è uno dei filamenti più popolari e utilizzati nel mondo della stampa 3D. L’ABS offre un’eccezionale gamma di caratteristiche che lo rendono una scelta perfetta per creare stampe robuste e durevoli. Il filamento ABS trova applicazione in diversi settori, tra cui quello automobilistico, aerospaziale, ingegneristico, della prototipazione e dei beni di consumo. La combinazione di forza, durata, leggera flessibilità e resistenza al calore lo rende adatto alla creazione di parti funzionali, modelli complessi e prodotti finali.
ABS vs PLA
Un tema ancora importante per molti. Qual è la differenza tra ABS e PLA? Entrambi i filamenti sono due filamenti di stampa 3D ampiamente utilizzati, ciascuno con proprietà e vantaggi distinti. L’ABS è noto per l’elevata forza, la resistenza agli urti e la tolleranza al calore, che lo rendono una scelta migliore per i pezzi funzionali più robusti. D’altra parte, il PLA è molto più ecologico, rigido e in generale richiede requisiti molto meno specifici.
L’ABS stesso resiste alle temperature molto meglio di un prodotto come il PLA. In genere mantiene completamente la forma fino a 100°C e a -35°C. L’ABS è di per sé un polimero molto infiammabile, ma fortunatamente è compatibile con molti additivi che gli conferiscono un’ottima resistenza alla fiamma.
L’aspetto più importante del PLA rispetto all’ABS è però il potenziale di post-elaborazione di quest’ultimo. Entrambi sono ideali per la carteggiatura e la verniciatura, ma l’ABS ha il vantaggio di avere una grande compatibilità con i solventi leviganti come l’acetone. L’utilizzo di questo metodo di post-elaborazione consente persino di unire le parti ABS stampate senza l’uso di colla convenzionale. Anche senza post-elaborazione, tuttavia, l’ABS offre generalmente una superficie molto più liscia di per sé. Questo e la natura più flessibile del filamento ABS fanno sì che il materiale sia molto più adatto ai prodotti finali.
Tra i prodotti più noti realizzati con l’ABS ci sono i bagagli e le valigie, che dimostrano la resistenza agli urti e la leggera flessibilità per cui l’ABS è famoso. Questo vale anche per molti componenti automobilistici e persino per dispositivi di protezione come caschi e ginocchiere. Ma anche giocattoli come i blocchi Lego o gli elettrodomestici da cucina sono realizzati principalmente in ABS.
Tipi di filamento ABS
Esistono molti tipi di ABS sul mercato della stampa 3D. Noi di FormFutura lavoriamo costantemente per ampliare la nostra gamma di filamenti, e questo include naturalmente anche un filamento di base come l’ABS. Filamento ABS di base come il nostro EasyFil ABS è di solito l’ABS che consigliamo per iniziare. Presenta tutte le caratteristiche importanti per cui l’ABS è conosciuto, senza richiedere troppa esperienza. Essendo la scelta più generica, offre anche molte varianti di colore, dal nero ABS standard, al giallo o al rosa ABS.
Abbiamo stabilito che esistono filamenti ABS diversi che richiedono impostazioni diverse. È importante notare che l’ABS può essere migliorato o modificato con altri materiali. Come primo esempio, abbiamo il filamento PC ABS. FormFutura dispone di due varianti di PC ABS, ovvero il nostro ABSpro e ABSpro ritardante di fiamma . Questi filamenti sono un esempio di filamento ABS elevato a livello industriale. Richiede una camera di stampa chiusa, ma in cambio offre prestazioni notevolmente superiori.
Il filamento ABS trasparente è un materiale che non si vede spesso, poiché l’ABS naturale è notoriamente una sostanza opaca, ma è comunque possibile produrlo in gradi trasparenti. Lo si può vedere nel nostro ClearScent ABS che offre una trasmittanza luminosa del 90% con un’opacità del 2,2% e non produce i comuni odori dell’ABS.
Infine, vorremmo attirare l’attenzione sul nostro TitanX ABS. Si tratta di ABS che per il momento classificheremo semplicemente come alterato. Il filamento TitanX ABS è il filamento che di solito consigliamo, indipendentemente dal fatto che si voglia stampare con un filamento ABS. Questo filamento non solo offre una resistenza superiore rispetto all’ABS standard, ma offre anche una deformazione minima, un’eccellente adesione tra gli strati e un’adesione perfetta alla piastra di costruzione. Anche se alterata, questa variante di ABS può essere levigata con acetone. Per molti, questo può essere considerato il miglior filamento abs. Come la maggior parte dei filamenti FormFutura, questi filamenti sono naturalmente tutti offerti come filamenti ABS da 2,85 mm e 1,75 mm.
Temperatura di stampa dell’ABS
Per quanto riguarda la stampa vera e propria, la temperatura di stampa dell’ABS consigliata è generalmente compresa tra 240°C e 260°C, con una temperatura del piano di lavoro di almeno 80°C. Inoltre, l’ABS richiede sempre un ambiente controllato in cui le correnti d’aria siano minime. Per questo motivo, di solito si consiglia di stampare l’ABS all’interno di una camera chiusa, ma non è sempre necessario. Alcune varianti di ABS, tuttavia, come il già citato PC ABS, possono addirittura richiedere un involucro riscaldato per ottenere un’adesione ottimale tra gli strati.
I problemi più comuni con il filamento ABS
Ogni materiale di stampa 3D ha le sue sfide e il filamento ABS non fa eccezione. Sebbene sia usato frequentemente da molti, l’ABS è ancora conosciuto come un filamento molto chimico. Quando si stampa l’ABS, si consiglia di garantire una corretta ventilazione della stanza se si trascorre molto tempo lì. Tenendo ovviamente presente che le cadute di temperatura casuali non sono raccomandate per questo filamento. Durante la stampa, l’ABS può anche produrre un odore che molti considerano sgradevole. Ma questo dato può variare in modo significativo a seconda del tipo di filamento ABS utilizzato.
I problemi più comuni dell’ABS sono la deformazione o la delaminazione e l’intasamento. La deformazione e l’intasamento sono causati principalmente da una cosa per l’ABS: la temperatura. Sia l’incoerenza che la bassa temperatura possono causare problemi significativi all’ABS. Il raffreddamento della stampa deve essere generalmente disattivato per questo filamento e, se utilizzato, deve essere mantenuto al massimo al 20%.
L’intasamento è un altro problema comune a molti. Di solito questo deriva dal fatto che il pubblico pensa che l’ABS debba essere stampato al massimo della potenza della stampante. Tuttavia, la maggior parte dei tipi di ABS richiede un certo punto di forza, in quanto una temperatura troppo bassa provoca una deformazione, come già menzionato, e una temperatura troppo alta provoca un intasamento. In particolare per la doppia estrusione, assicurarsi che l’ugello ABS di riserva si trovi a un massimo di 150°C per ottenere un’estrusione molto più fluida.
Conclusione
Il filamento ABS è un materiale versatile e affidabile per la stampa 3D, in grado di offrire una forza, una durata e una resistenza al calore eccezionali. Conoscendone la composizione, la stampabilità , le applicazioni e le tecniche di post-elaborazione, è possibile sbloccare il vero potenziale dell’ABS e creare stampe eccezionali. Con le strategie di risoluzione dei problemi e le tecniche avanzate nel vostro arsenale, sarete ben attrezzati per superare le sfide e intraprendere nuovi progetti entusiasmanti. Quindi, provate il filamento ABS e liberate la vostra creatività con fiducia!