Formfutura Platinum LCD Series è una resina LCD fotopolimerica per uso generale, sviluppata appositamente per funzionare con tutte le stampanti 3D LCD e DLP open source nell’intervallo di 385 – 420 nm. La nostra resina LCD Platinum è quasi inodore e stampa in 3D con una precisione estremamente elevata e una finitura superficiale molto liscia.
La serie Platinum LCD Resin è stata sviluppata per stampare in 3D con tempi di polimerizzazione relativamente brevi.

Caratteristiche principali

  • Quasi nessun odore – Rispetto ad altre resine presenti sul mercato, la nostra resina Platinum LCD è relativamente priva di odori!
  • Resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici
  • Stampa veloce con tempi di polimerizzazione brevi
  • Stampa 3D ad alta risoluzione con dettagli precisi
  • Colori vivaci con un livello estremamente elevato di resistenza al colore
  • Disponibili colori veramente opachi e traslucidi
  • Nessuna decolorazione e/o ingiallimento
  • Eccellente precisione dimensionale e basso ritiro
  • Basso assorbimento d’acqua
  • Compatibile con tutti gli LCD e DLP open source nell’intervallo di 385 – 420 nm

Applicazioni

  • Figurine e modelli
  • Prototipazione funzionale
  • Prodotti per uso finale

Proprietà della resina (liquido non polimerizzato)


  • Viscosità:
    500 cps a 25°C

  • Densità:
    1,18 g/cm2

Proprietà meccaniche

Metodo di prova su oggetti post-polimerizzati attraverso 10 minuti di polimerizzazione a mercurio ad alta potenza.

Proprietà Valore tipico Metodo di prova
Temperatura di transizione vetrosa (Tg) 51°C ASTM D7028
Assorbimento dell’acqua 0.4% ASTM D570-98
Resistenza all’urto (IZOD dentellato) 18 J/m ASTM D256A
Resistenza alla trazione 45 MPa ASTM D638M
Modulo di trazione 1000 MPa ASTM D638M
Allungamento a rottura 8% ASTM D638M
Resistenza alla flessione 66 MPa ASTM D790M
Modulo di flessione 1800 MPa ASTM D2240
Durezza Shore D 82 ASTM D2240

Si noti che i valori sopra indicati possono variare in base alla lavorazione della macchina, alle parti post-curing, alla geometria, all’orientamento della stampa, alle impostazioni di stampa e alla temperatura.

Elegoo Saturn 4K – (Resina bianca solida)

50µm
Primi strati / Burn-in: Da 3x a 4x per 20-30 secondi
Strati normali: da 2,3 a 2,8 secondi
Distanza di sollevamento: 9 mm
Ritardo di spegnimento: 1
Ritardo di spegnimento della luce inferiore: 3

100µm
Primi strati / Burn-in: Da 3x a 4x per 20-30 secondi
Strati normali: Da 4 a 5 secondi
Distanza di sollevamento: 9 mm
Ritardo di spegnimento: 1
Ritardo di spegnimento della luce inferiore: 3

Preparazione(i) prima di iniziare a stampare

  • Agitare il flacone per almeno 2 minuti prima di ogni utilizzo.
  • Dopo aver agitato il flacone, lasciare riposare la resina per 10 minuti per permettere alle bolle d’aria di uscire dalla resina.
    • La resina può essere versata di nuovo dal tino nel flacone una volta terminata la stampa.
  • Utilizzare sempre misure di protezione come occhiali di sicurezza e guanti di nitrile quando si maneggiano le resine.

Post-elaborazione

  • Si consiglia di post-processare la stampa 3D per ottenere le proprietà del materiale.
    • Sciacquare l’oggetto stampato in 3D con IPA o (Bio)Etanolo per circa 5 minuti.
  • È preferibile/raccomandato l’uso di un pulitore a ultrasuoni.
    • Assicurarsi che gli oggetti risciacquati con IPA e/o (Bio)Etanolo siano perfettamente asciutti prima di procedere alla post-cottura.
  • Posizionare le parti risciacquate in un’area ben ventilata per almeno 30 minuti, oppure utilizzare aria pressurizzata per almeno 2 minuti.
    • Polimerizzare l’oggetto in una camera di polimerizzazione ad alta potenza per circa 20-30 minuti a 65° C.
  • La lunghezza d’onda preferita per la polimerizzazione è compresa tra 300 e 410 nm.

Sicurezza

Quando si stampa in 3D con le resine, si deve sempre essere consapevoli che si lavora con sostanze chimiche e che è necessario essere prudenti e utilizzare i dispositivi di protezione individuale indicati nelle nostre schede di sicurezza.

  • Indossare sempre una protezione respiratoria quando si carteggia/taglia l’oggetto in resina.
  • Utilizzare sempre guanti in nitrile quando si maneggiano resine e oggetti in resina non polimerizzata.

Informazioni sull’esportazione dei prodotti


Codice HS:
2916140090

Descrizione:
Resina per stampa 3D

Paese di origine:
Paesi Bassi
Technical Datasheet:

Safety Datasheet:

Serie LCD Platinum – Resina per uso generale

La serie LCD Platinum – Resina per usi generali è disponibile in colori trasparenti, traslucidi e opachi e stampa in 3D quasi inodore con una precisione estremamente elevata e una finitura superficiale liscia.

If a product is out of stock, it is usually replenished within two weeks.

COD: Platinum LCD Series - General Purpose Resin Tag: , , , ,

Serie LCD Platinum – Resina per uso generale

La serie LCD Platinum – Resina per usi generali è disponibile in colori trasparenti, traslucidi e opachi e stampa in 3D quasi inodore con una precisione estremamente elevata e una finitura superficiale liscia.

If a product is out of stock, it is usually replenished within two weeks.

COD: Platinum LCD Series - General Purpose Resin Tag: , , , ,

Formfutura Platinum LCD Series è una resina LCD fotopolimerica per uso generale, sviluppata appositamente per funzionare con tutte le stampanti 3D LCD e DLP open source nell’intervallo di 385 – 420 nm. La nostra resina LCD Platinum è quasi inodore e stampa in 3D con una precisione estremamente elevata e una finitura superficiale molto liscia.
La serie Platinum LCD Resin è stata sviluppata per stampare in 3D con tempi di polimerizzazione relativamente brevi.

Caratteristiche principali

  • Quasi nessun odore – Rispetto ad altre resine presenti sul mercato, la nostra resina Platinum LCD è relativamente priva di odori!
  • Resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici
  • Stampa veloce con tempi di polimerizzazione brevi
  • Stampa 3D ad alta risoluzione con dettagli precisi
  • Colori vivaci con un livello estremamente elevato di resistenza al colore
  • Disponibili colori veramente opachi e traslucidi
  • Nessuna decolorazione e/o ingiallimento
  • Eccellente precisione dimensionale e basso ritiro
  • Basso assorbimento d’acqua
  • Compatibile con tutti gli LCD e DLP open source nell’intervallo di 385 – 420 nm

Applicazioni

  • Figurine e modelli
  • Prototipazione funzionale
  • Prodotti per uso finale

Proprietà della resina (liquido non polimerizzato)


  • Viscosità:
    500 cps a 25°C

  • Densità:
    1,18 g/cm2

Proprietà meccaniche

Metodo di prova su oggetti post-polimerizzati attraverso 10 minuti di polimerizzazione a mercurio ad alta potenza.

Proprietà Valore tipico Metodo di prova
Temperatura di transizione vetrosa (Tg) 51°C ASTM D7028
Assorbimento dell’acqua 0.4% ASTM D570-98
Resistenza all’urto (IZOD dentellato) 18 J/m ASTM D256A
Resistenza alla trazione 45 MPa ASTM D638M
Modulo di trazione 1000 MPa ASTM D638M
Allungamento a rottura 8% ASTM D638M
Resistenza alla flessione 66 MPa ASTM D790M
Modulo di flessione 1800 MPa ASTM D2240
Durezza Shore D 82 ASTM D2240

Si noti che i valori sopra indicati possono variare in base alla lavorazione della macchina, alle parti post-curing, alla geometria, all’orientamento della stampa, alle impostazioni di stampa e alla temperatura.

Elegoo Saturn 4K – (Resina bianca solida)

50µm
Primi strati / Burn-in: Da 3x a 4x per 20-30 secondi
Strati normali: da 2,3 a 2,8 secondi
Distanza di sollevamento: 9 mm
Ritardo di spegnimento: 1
Ritardo di spegnimento della luce inferiore: 3

100µm
Primi strati / Burn-in: Da 3x a 4x per 20-30 secondi
Strati normali: Da 4 a 5 secondi
Distanza di sollevamento: 9 mm
Ritardo di spegnimento: 1
Ritardo di spegnimento della luce inferiore: 3

Preparazione(i) prima di iniziare a stampare

  • Agitare il flacone per almeno 2 minuti prima di ogni utilizzo.
  • Dopo aver agitato il flacone, lasciare riposare la resina per 10 minuti per permettere alle bolle d’aria di uscire dalla resina.
    • La resina può essere versata di nuovo dal tino nel flacone una volta terminata la stampa.
  • Utilizzare sempre misure di protezione come occhiali di sicurezza e guanti di nitrile quando si maneggiano le resine.

Post-elaborazione

  • Si consiglia di post-processare la stampa 3D per ottenere le proprietà del materiale.
    • Sciacquare l’oggetto stampato in 3D con IPA o (Bio)Etanolo per circa 5 minuti.
  • È preferibile/raccomandato l’uso di un pulitore a ultrasuoni.
    • Assicurarsi che gli oggetti risciacquati con IPA e/o (Bio)Etanolo siano perfettamente asciutti prima di procedere alla post-cottura.
  • Posizionare le parti risciacquate in un’area ben ventilata per almeno 30 minuti, oppure utilizzare aria pressurizzata per almeno 2 minuti.
    • Polimerizzare l’oggetto in una camera di polimerizzazione ad alta potenza per circa 20-30 minuti a 65° C.
  • La lunghezza d’onda preferita per la polimerizzazione è compresa tra 300 e 410 nm.

Sicurezza

Quando si stampa in 3D con le resine, si deve sempre essere consapevoli che si lavora con sostanze chimiche e che è necessario essere prudenti e utilizzare i dispositivi di protezione individuale indicati nelle nostre schede di sicurezza.

  • Indossare sempre una protezione respiratoria quando si carteggia/taglia l’oggetto in resina.
  • Utilizzare sempre guanti in nitrile quando si maneggiano resine e oggetti in resina non polimerizzata.

Informazioni sull’esportazione dei prodotti


Codice HS:
2916140090

Descrizione:
Resina per stampa 3D

Paese di origine:
Paesi Bassi
Technical Datasheet:

Safety Datasheet: